SESTO VOLUME

Abbreviazioni – Bibliografia – Fonti

Elenchi dei nomi e dei luoghi

Elenchi dei Deportati politici e razziali deceduti e sopravvissuti ai KZ e VL – Elenchi degli antifascisti e delle altre vittime del nazi-fascismo – Elenchi delle organizzazioni anti-fasciste, della Resistenza e Alleate – Elenchi dei nazi-fascisti e collaborazionisti – Elenchi  delle organizzazioni, apparati e reparti nazi-fascisti – l’organizzazione della deportazione – i trasporti ferroviari destinati alla deportazione – gli omicidi, gli eccidi e le stragi nazi-fasciste, le operazioni di rastrellamento, i nazi-fascisti deceduti.

8 settembre 1943 – 9 maggio 1945

CRONISTORICO E VITTIME DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE NEL VICENTINO

a cura di Pierluigi Damiano Dossi Busoi

CIAO MICHELANGELO!

Ci ha lasciati il Compagno Michelangelo Giaretta, partigiano dei GAP delle FF.SS. della Brigata “Mazzini” e deportato in Germania.

I funerali si terranno presso la Chiesa di Montecchio Precalcino, Martedì 5 dicembre, alle ore 15:00.

RICORDIAMOLO CON RICONOSCENZA

… Un bel giorno sarà il passato, e si parlerà di una grande epoca e degli eroi anonimi che hanno creato la storia. Vorrei che tutti sapessero che non sono anonimi. Erano persone, con un volto, un nome, desideri e speranze, e il dolore dell’ultimo degli ultimi non era meno grande di quello del primo il cui nome resterà. Vorrei che tutti costoro vi fossero sempre vicini come persone conosciute, come membri della vostra famiglia, come voi stessi …                (Julius Fucik, condannato a morte)

Recensione agli ultimi due libri di Giorgio Fin e Giancarlo Zarzanello

Epilogo di una “odissea partigiana” & Con le armi in pugno

 .. vecchie argomentazioni bocciate prima di tutto dalla logica, ma riproposte al fine di una sbiadita difesa ad oltranza di alcune “imperfezioni” che invece vanno finalmente affrontate.
La Resistenza non ha nulla da nascondere, la «Resistenza [è] perfetta».

Risposta di Fin e Zorzanello e replica di Dossi